Salta al contenuto principale

Sistema informativo del Lavoro Centro per l'Impiego

Ultimo aggiornamento: 14 giugno 2018, 11:46

SILC è un prodotto Ariadne nato dall'esperienza che l'azienda ha maturato nel corso degli anni su progetti che l'hanno vista interlocutrice della pubblica amministrazione e nell'ambito dei software per la gestione di domanda ed offerta di lavoro.

Sistema Informativo del Lavoro - Centro per l'Impiego

Il SILC gestisce le seguenti tipologie di entità:

  • Offerte di lavoro
  • Domande di lavoro
  • Opportunità di formazione
  • Trend di mercato

Per il funzionamento di questi contesti nel SILC agiscono i seguenti attori:

  • Utenti affiliati al servizio. I cittadini affiliati al servizio, coloro che ricercano lavoro.
  • Enti locali, nazionali, pubblici e privati di tipo azienda. Sono le fonti di alimentazione delle opportunità lavorative, coloro che offrono lavoro.
  • Operatori del mercato del lavoro. I procuratori dei propri clienti, effettuano ricerche sulle disponibilità operative, coloro che intrecciano ricerca e offerta di lavoro.
  • Enti locali e nazionali, pubblici e privati di tipo scuola. Sono le fonti di alimentazione delle opportunità di formazione, effettuano ricerche sulle disponibilità lavorative, coloro che insegnano lavoro.
  • Operatori del back e front office del sistema. Si occupano dei contatti fra le varie entità, inseriscono le opportunità di formazione e lavorative, validano i curriculum dei candidati.
  • Amministratori del sistema. Configurano e monitorano il sistema.

Presentazione SILC


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot